Ciao,
Un nuovo “canale” per comunicare direttamente con potenziali clienti, quindi un’opportunità anche per proporre immobili, soprattutto tipologie adatte al target ipotizzabile: giovani single e coppie per locazioni o immobili in vendita in target.
Diego, ma tu non ti sei sbilanciato, cosa ne pensi di marketplace?
Daniele
Da testare e vedere se funziona per l’immobiliare.
Sono curioso ma non significa abbandonare l’advertising che già funziona e operare sempre in marketing mix. 😉
Ciao Diego, commercialmente ritengo che un canale di vendita generico possa favorire molti interessi potendo contare su un numero elevato di contatti. Il nostro settore pero’ richiede una considerevole professionalita’ e la pubblicita’dell’immobile e’ solo uno delle sequenze da porre in atto per la conclusione di una vendita. Personalmente ritengo che MarketPlace possa costituire uno specchietto per le allodole per i privati che vogliono vendere senza affidarsi ad un Agente piuttosto che costituire una vetrina in piu’ rispetto alle gia numerose presenti su un’infinita’ di portali. Sicuramente per attivare un segmento immobiliare, dovranno essere previsti una miglior struttura dei dati ed adeguati filtri sugli annunci che al momento non mi sembra ci siano.
Ciao Giancarlo,
Il tuo punto di vista è davvero interessante e stimola ancora di più curiosità per l’evolversi della vetrina.
Grazie per il tuo commento.
Daniele 21 Ottobre 2017 a 16:00
Ciao,
Un nuovo “canale” per comunicare direttamente con potenziali clienti, quindi un’opportunità anche per proporre immobili, soprattutto tipologie adatte al target ipotizzabile: giovani single e coppie per locazioni o immobili in vendita in target.
Diego, ma tu non ti sei sbilanciato, cosa ne pensi di marketplace?
Daniele
Diego Caponigro 23 Ottobre 2017 a 10:04
Da testare e vedere se funziona per l’immobiliare.
Sono curioso ma non significa abbandonare l’advertising che già funziona e operare sempre in marketing mix. 😉
Giancarlo 23 Ottobre 2017 a 11:03
Ciao Diego, commercialmente ritengo che un canale di vendita generico possa favorire molti interessi potendo contare su un numero elevato di contatti. Il nostro settore pero’ richiede una considerevole professionalita’ e la pubblicita’dell’immobile e’ solo uno delle sequenze da porre in atto per la conclusione di una vendita. Personalmente ritengo che MarketPlace possa costituire uno specchietto per le allodole per i privati che vogliono vendere senza affidarsi ad un Agente piuttosto che costituire una vetrina in piu’ rispetto alle gia numerose presenti su un’infinita’ di portali. Sicuramente per attivare un segmento immobiliare, dovranno essere previsti una miglior struttura dei dati ed adeguati filtri sugli annunci che al momento non mi sembra ci siano.
Diego Caponigro 23 Ottobre 2017 a 11:20
Ciao Giancarlo,
Il tuo punto di vista è davvero interessante e stimola ancora di più curiosità per l’evolversi della vetrina.
Grazie per il tuo commento.